09/12/2023
Eccelente! Giornata “porte aperte” da Mair a Vipiteno, degustazione di vini,

Da Mair a Vipiteno: Imparare a conoscere viticoltori e vini

Conoscere i produttori di vino, degustare vini premiati – un weekend entusiasmante con molte emozioni meravigliose alla giornata “porte aperte” da Mair a Vipiteno.

Come scrittrice ho la scelta tra una varietà di argomenti su cui scrivere. È proprio questa varietà la cosa che amo del mio lavoro; è diversificato, posso esprimere molte delle mie conoscenze apprese e continuare ad imparare. Proprio questo mi ha portato qualche settimana fa un nuovo incarico: scrivere di cantine in Italia. Non è un argomento semplice, sono necessari termini tecnici. Guardando il sito, ho scoperto un evento prossimo: la giornata “porte aperte” da Mair a Vipiteno. Era la miglior cosa che mi potesse capitare, incontrare personalmente vignaioli e vini! Mi sono buttata in questa nuova avventura.

Il mio primo viaggio in Alto Adige

Già mentre viaggiavo in treno, ho perso visibilmente le parole: Oh Dio, che bello! Le montagne, ricoperte di alberi di conifere e latifoglie. Piccoli spruzzi di colore dal giallo brillante al verde lime alle sfumature scure, mi sono innamorata dei particolari. Per me sono soprattutto affascinanti le nuvole simili al cotone che pendono tra o sulle montagne. Voglio quasi afferrarle e mi ricordano il dolce sapore dello zucchero filato. Per una persona che ha trascorso gli ultimi anni vivendo nel deserto, circondata ogni giorno da colori dorati di sabbia e da un radioso cielo blu, anche le cime bianche sono di un colore abbagliante nel mezzo del paesaggio verde. Più tardi, al momento di lasciare il treno, ne ero abbastanza convinta. Sono atterrata in un libro illustrato e subito apro la pagina successiva …

Giornata “porte aperte” da Mair a Vipiteno

I viticoltori sono personaggi unici ed è proprio così che deve essere. In che altro modo dovrebbe svilupparsi una tale varietà di sapori tra le gocce nobili, se ogni viticoltore non piantasse le sue viti con un’idea diversa? A volte vanno per la loro strada e si ergono contro le tradizioni. Soprattutto in Alto Adige ci sono alcuni di questi ribelli del vino.

I viticoltori hanno carattere!

Vino di Manni Nossing é eccellente! riviste italiane,
Vino di Manni Nossing é eccellente! Photo credits: Lifestyle4unique Italia

Uno di questi è Manni Nössing, che è considerato particolarmente eccentrico. Essendo anche io una persona creativa, questi tratti mi sono tutti fin troppo noti e gli perdonerò il fatto che non fosse personalmente presente alla giornata “porte aperte” da Mair a Vipiteno, anche se mi sarebbe piaciuto davvero conoscerlo. Sto cercando la connessione tra l’uomo e la sua vite.

Pubblicitá 

Ha un’idea per un vino e trovo molto eccitante scoprire questa connessione. Anche se Nössing è considerato il “dio del Kerner”, il suo Sylvaner ha notevolmente colpito le mie papille gustative. Meraviglioso, mi sfugge un piccolo ‘”wow”, e poi un sorriso, nel momento in cui il vino si scioglie nella mia bocca.

Uno dei vini più popolari d’Italia è il Barolo. Nell’articolo sul Re dei vini italiani, descrivo i primi momenti con un Barolo di prima classe piemontese. Lo sapevi che in Italia vengono prodotti anche vini vegani? Alla ricerca di un’azienda vinicola, mi sono imbattuto nella Cantina di Filippo in Umbria. Se vuoi acquistare vini eccellenti come il Barolo o il Chianti Classico, ti consigliamo un altro conoscitore del panorama enologico.

Condividi l'articolo

Lascia un commento